Gli Amici di Verdi in trasferta alla Scala
al centro della foto il tenore Carlo Bergonzi nei panni di Manrico (Il Trovatore, 1967)
Organizzazione del Museo di Casa Barezzi
Il Museo verdiano di Casa Barezzi è stato istituito nel 2001, anno del Centenario della morte del Maestro, dall’Associazione Culturale Artistica “Amici di Verdi-ETS” di Busseto (PR), che ne cura anche l’intera sua gestione.
Costituitasi il 22 dicembre 1967, l’Associazione ha come scopo statutario di “tenere vivo nel mondo il culto della musica verdiana e di favorire tutte le manifestazioni dello spirito: musica lirica e sinfonica, poesia, letteratura, arti figurative” e di "valorizzare e gestire il Museo di cimeli verdiani Casa Barezzi" (art. 2).
Dal 1979 l'Associazione ha sede in Casa Barezzi, il luogo verdiano più importante di Busseto.
Presidente
Elena Bonilauri
Vicepresidente
Fabrizio Cassi
Consiglio direttivo
Ascanio Casali
Giancarlo Catelli
Ilaria Donati
Cristiano Dotti - Segretario
Maria Teresa Lucchetti
Maurizio Marchetti - Tesoriere
Alessandra Mordacci
Dino Rizzo
Rita Soncini
Organo di controllo
Daniela Venturini
Segreteria amministrativa
Anna Maria Bertuzzi
Accoglienza e visite al Museo
Sara Sivelli - Responsabile, Addetta alla biblioteca
Giovanna Chiozza
Contatti
Associazione “Amici di Verdi-ETS”
Via Roma, 119
43011 BUSSETO (PR)
Telefono 0524.931117
Sito: http://www.amicidiverdi.it
E-mail: amicidiverdi@hotmail.com
creato: | sabato 13 febbraio 2010 |
---|---|
modificato: | venerdì 11 luglio 2025 |